
Visione e stile
Esplorare, osare, superare i limiti della creatività: per Cartier, l’audacia è una fonte di ispirazione fondamentale che spinge la Maison a cercare la bellezza in ambiti espressivi inaspettati, come un chiodo, una vite, una pantera o un chicco di caffè. Si tratta di un approccio estetico radicale, presente fin dall’inizio e portato avanti proprio da Louis Cartier, Jeanne Toussaint e Aldo Cipullo, che insieme hanno gettato le fondamenta della gioielleria contemporanea in cui ancora oggi si riconoscono gli spiriti liberi.
Uno stile audace
Attraverso contrasti, forze simboliche o fonti d’ispirazione uniche, lo stile Cartier provoca uno stupore estetico sinonimo di un’affermata libertà creativa.
Una libertà espressiva comune
I tre artigiani dello stile Cartier, Louis Cartier, Jeanne Toussaint e Aldo Cipullo, sono mossi dalla stessa visione creativa: quella della forza del design, attraverso cui esprimono audacia e libertà.
Creatività senza limiti
Cartier rivisita i codici dell’universo gioielliero, collezione dopo collezione, per avventurarsi in nuovi territori e non smettere mai di stupire.

Spiriti liberi
Se gli spiriti liberi si rivolgono a Cartier, è per la sua audacia e il suo stile: quelli di una Maison gioielliera che sa rappresentarne tutta l’indipendenza. Chi sono? Donne e uomini di carattere di cui la Maison celebra la forza e l’unicità.
Trasformate da Cartier, queste personalità diventano fautrici del proprio destino.